Il freno a tamburo è un tipo di freno il cui funzionamento si basa sul generare un attrito attraverso un paio di ganasce che esercitano pressione sulla superficie interna di un tamburo girevole unito al mozzo di una ruota.
Anche se abitualmente le auto attuali sono dotate di freni a disco, ci sono ancora veicoli che nell'asse posteriore hanno dei freni a tamburo.
Il loro funzionamento è molto semplice: Premendo il freno, si attiva la pompa che manda il liquido dei freni all'interno del circuito affinché il sistema idraulico si riempia di liquido.
Il liquido preme sulle pompe delle ruote. Quando si aprono queste pompe, spingono le ganasce e fanno in modo che, a loro volta, escano verso l'esterno, distanziandosi dal cilindro.
Una volta che le ganasce si sono aperte verso l'esterno, entrano in contatto con il tamburo del freno, che gira contemporaneamente alla ruota. A causa di questa frizione sul tamburo, si riesce a ridurre la velocità del veicolo o, addirittura, a fermarlo.
L'attrito elevato produce calore, dal momento che questo è il fondamento dell'azione di frenatura di un veicolo.
Tuttavia, siccome il sistema non ha molta ventilazione, dopo delle frenate lunghe e continue si può produrre l'effetto chiamato fading per cui i freni perdono efficacia e non riescono ad arrestare il veicolo.
Un altro problema che può sorgere con una certa frequenza per colpa dei freni a tamburo è il blocco di una ruota.
Un freno a tamburo grippato potrebbe essere il colpevole di questo problema, causato dal distacco di una ganascia che si separa dal suo supporto, impedendo che la ruota giri liberamente.
Per poter risolvere il precedente inconveniente bisogna sostituire le ganasce, o rivettare quelle vecchie, che si sono staccate dal loro supporto.
Tuttavia, non sono tutti svantaggi, dal momento che i freni a tamburo sono molto efficaci, sono più duraturi di quelli a disco e, inoltre, sono più economici. Questo è il motivo per cui si continuano a installare sulle auto di gamma bassa.
Inoltre, i freni a tamburo sono molto consigliabili anche per attivare il freno a mano, dal momento che mantengono frenate meglio le ruote (soprattutto se il veicolo si trova su una superficie inclinata).
I freni a tamburo sono costituiti dai seguenti elementi:
Se devi cambiare i freni sostituire i freni a tamburo della tua auto -perché sono vecchi o perché funzionano male-, in questa sezione di Endado troverai i pezzi più adeguati per il tuo veicolo.
Altro
venduti
Domanda
al nostro meccanico